

Temerari, efficienti e buontemponi, i ghostbusters sono pronti a fare piazza pulita delle creature maligne che affollano i grattacieli della Big Apple sfrecciando per le strade affollate di Manhattan a bordo della loro auto bianca super accessoriata.


Ma l’impresa di disinfestazione spiritica richiederà più forze ed energie previsto, ed è per questo che Peter, Ray ed Egon, oltre ad assumere
Janine (Annie Potts), un'efficiente quanto bacchettona segretaria,
accoglieranno ben presto nella propria squadra il quarto ed ultimo membro: si tratta di Winston Zeddemore (interpretato da Ernie Hudson).
Simpaticissima e golosissima mascotte del gruppo, il fantasmino verde Slimer, un vero e proprio pozzo senza fondo di affetto e voracità.
Spietati e disumani, i nemici che la squadra si troverà ad affrontare sono, in ordine di apparizione, Gozer (lo zombie sui tacchi a spillo), il Distruggitore (una sorta di copia riveduta e corretta dell’omino Michelin) e infine Vico, il terribile demone dipinto in un quadro che i quattro acchiappafantasmi combatteranno nel seguito del primo film (Ghostbusters 2, del 1989).

Il successo di queste due pellicole è travolgente, uno dei più clamorosi di tutti gli anni ’80.
Testimone della “Ghostbusters mania” è anche il boom di vendite ottenuto della canzone omonima, interpretata da Ray Parker Jr. e rimasta al primo posto delle classifiche per ben tre settimane di seguito. Oltre ai film e alla relativa colonna sonora, raccolgono grandi consensi anche il cartone animato ideato sulla falsa riga della versione cinematografica, il videogioco per Commodore 64 e la mitica linea di personaggi, autentica pietra miliare nella storia delle action figures di quel periodo.
Per finire, eccovi un nostalgico collage casalingo che ritrae i nostri beniamini così com'erano ai tempi d'oro e, accanto, come sono oggi. Who ya gonna call? GHOSTBUSTERS!

7 commenti:
Bellissimi questi due film...
Io conservo ancora le videocassette originali, mi ci sono affezionato moltissimo! Il mio personaggio preferito è Egon, il cervellone... troppo forte! Un occhio di riguardo anche per Slimer, era davvero un fantasmino divertente...
Anch'io ho ancora le videocassette dei Ghostbusters (in verità solo del n°2)! Ma l'idea che i videoregistratori stiano per scomparire dalle nostre case mi mette in crisi!
fantastici ghostbusters!!! inseriti nella mia personale classifica di film "must" anni 80,insieme a Indiana Jones,i Goonies,una Donna in Carriera...e sicuramente ne dimentico altri!quei film che puoi riguardare 200 volte senza stancarti mai!! il mio preferito..sicuramente Peter,interpretato dal bravissimo Bill Murray,sottovalutato per molti anni e da poco tornato alla ribalta con "Lost in Translation" e "Broken Flowers" tra gli altri..
ricordo che sognai la linea di personaggi(la casa soprattutto) per qualche tempo,ma ovviamente i miei non cedettero alle mie richieste.. :(
Ragazzi che nostalgia!!!!
io non sono riuacito a trovare le videocassette...cmq sarebbe fantastico se il mitico team degli acchiappafantasmi tornasse!
michael kors factory outlet
ultra boost
yeezys
coach outlet store
vapormax
balenciaga sneakers
jordan store
michael kors factory outlet
off-white
supreme shirt
click now replica ysl bags click for info aaa replica bags Home Page replica designer bags
x3d45y6v55 h4x11u0o67 h5l97k6c63 g0b95w6r60 w5d84u3h48 c6l97n9r82
Posta un commento