
celebre e amato fra il pubblico di tutte le età.

Nel primo film, ambientato in Egitto, l’impavido Indiana dovrà vedersela con i nazisti, il cui esercito impiegherà ogni mezzo per trovare il punto esatto in cui si trova l'arca con le tavole di

Infine, ne “L’Ultima crociata” tornano i nazisti che faranno di tutto per ostacolare Indiana e suo padre (interpretato dall'intramontabile Sean Connery) sulle tracce del leggendario “Sacro Gral”.
CURIOSITA’:
- Per il ruolo del dottor Jones venne scelto inizialmente Tom Selleck, già protagonista della fortunata serie televisiva Magnum P.I., che si tirò indietro all'ultimo minuto costretto a rinunciare alla parte per onorare il contratto di esclusività con la rete americana CBS.
- La prima ispirazione per il personaggio che sarebbe poi divenuto protagonista dell'intera saga, venne da un poster di un vecchio film, mentre il regista, George Lucas, si trovava costretto a letto a causa di un incidente stradale nel quale era rimasto ferito alle gambe.
- Accanto ai film "ufficiali" della saga si è affiancata una lunga serie televisiva, “Le avventure del giovane Indiana Jones” (Young Indiana Jones Chronicles), che ha per protagonista l'archeologo dapprima bambino e poi ventenne, costantemente in giro per il mondo alla ricerca di nuove avventure, sempre a sfondo didattico e con la presenza di un personaggio storico in ogni episodio.
- Nel primo film compare il responsabile degli effetti speciali, Dennis Muren, nei panni della spia nazista che insegue Indy in aereo e il produttore Frank Marshall (regista di "Alive" e di "Aracnofobia") come pilota dell'Ala Volante tedesca. In questo film compare inoltre, nascosta tra gli ideogrammi egizi, la sagoma del droide R2-D2 (Conosciuto in Italia anche come C1-P8), uno dei personaggi di Guerre Stellari.
- In “Indiana Jones e il tempio maledetto”, invece, il bar orientale delle scene iniziali si chiama "Obi Wan", esplicito riferimento a Obi-Wan Kenobi, uno dei protagonisti dell'altra saga targata George Lucas. Ne “Il tempio maledetto”, inoltre, fanno la loro comparsa anche George Lucas nel ruolo di un missionario e Steven Spielberg in quello di un turista all'aeroporto.
- In “Indiana Jones e l’ultima crociata” il personaggio di Sallah è interpretato da John Rhys-Davies, alias Gimli, il nano de “Il signore degli anelli”!
- Notizia delle notizie, anteprima delle anteprime, il 18 giugno 2007 sono iniziate le riprese del quarto episodio di Indiana Jones con il titolo definitivo di “Il regno del teschio di cristallo” il cui protagonista sarà sempre Harrison Ford con Steven Spielberg alla regia e la cui uscita nei cinema è prevista per il 22 maggio 2008!!

4 commenti:
Se su "ritorno al futuro" ero stata generica e avevo bypassato "balle spaziali" riguardo a Indiana Jones potrei tenere un seminario!!!! chiedimi qualsiasi cosa e la so!! dopo aver visto 400 volte in tv i 3 film (il mio preferito rimane cmq il primo)non contenta ho comprato anche il cofanetto con l'inserto speciale...
sono un pò scettica sul quarto...vista l'età di harrison ford pensavo lo intitolassero "I.J. e l'ospizio maledetto" o qualcosa del genere!! vedremo...
piccola nota: nelle foto "anni 80 e oggi" l'ultima ritrae a sinistra Marcus,l'amico di avventure di Indiana.l'attore però (di cui non ricordo il nome) dovrebbe essere morto..la foto a destra è invece il tizio che nel terzo film interpretava la parte dell'americano che aiuta i nazisti e che fa una brutta fine bevendo dal calice sbagliato.. :)
Hai ragione grinch jones: ho confuso le foto nel fare il collage, provvederò al più presto a riparare lo scambio di facce.
Bellissimo "L'ospizio maledetto", ma io sono ugualmente molto curioso riguardo al 4° e ultimo capitolo della saga: dopo tanti anni credo sarà emozionante per tutti fare un mega salto indietro nel tempo rivedendo gli attori di allora più di 20 anni dopo!
Mi auguro solo che questo seguito, tolto il retrogusto anni 80 e adattato alla modernità, possa cmq reggere il confronto col genere di film di azione cui il pubblico di oggi e' abituato...
Forza Indi! Sarò in prima fila! :)
indiana jones è sempre stato un mio mito.
devo dire la verità il mio preferito è il terzo, perchè il ruolo interpretato dal sean connery, e cioè il padre di indiana, è davvero insuperabile!
mitico sean!
per quanto riguarda il quarto film, credo che quando uscirà lo andrò a vedere.. anche se in effetti un decrepito harrison nn so come mi possa evitare la pallona che scende nel tunnel sto giro...
No scusate ma nel sondaggio non può vincere "il tempio maledetto" !!è il peggiore dei 3,e quello che incassò meno al botteghino!
Posta un commento