
Artista poliedrica e preparata, col passare del tempo la Cuccarini arricchisce il suo repertorio spaziando dalle vesti di ballerina moderna a quelle di cantante pop (come dimenticare la melodia di “Un altro amore no”, presentata nel ’93 sul palco dell’Ariston) e dal ruolo di presentatrice televisiva alla professione di attrice di musical in teatro.
Gli anni 90 la incoronano regina di Paperissima per ben sei edizioni, prima accanto a Ezio Greggio, poi affiancata dal suo storico compagno di avventure catodiche, Marco Columbro, insieme al quale affronterà, per tre stagioni consecutive, anche la sfida di Buona Domenica (primo programma televisivo Fininvest mandato in onda in diretta).
In seguito a qualche trasmissione passata un po’ più inosservata (nel ‘96 La Stangata con Enzo Iacchetti, nel ’98 Campioni di Ballo, in onda su Rete 4) il 2001 riporta la Cuccarini agli antichi splendori con un divertentissimo programma in prima serata dedicato agli anni 80, omonimo del suo successo maggiore: La notte vola.
Momentaneamente assente dalle scene televisive, la Lorellona nazionale, oggi madre di 4 figli, ha recentemente portato a termine una tournèe teatrale che l’ha vista protagonista per tutta la scorsa stagione dello spettacolo “Sweet Charity", vincitore come Musical dell’anno al Premio Gassman 2007;
Dopo 22 anni di “fiati in gola” e “buii che t’innamorano”, la sua grinta e il suo carisma non smettono di entusiasmare il pubblico di ogni età rinnovando la sua fama di “più amata dagli italiani” e facendo di lei una delle showgirl più brillanti e versatili che il nostro paese abbia mai conosciuto.

Alcune curiosità:
- All'età di 9 anni, durante il periodo di frequentazione delle scuole elementari, Lorella prende parte ai corsi di danza della scuola di Enzo Paolo Turchi (attuale marito di Carmen Russo). Dopo le scuole medie, invece, consegue il diploma di Accompagnatrice Turistica.
- L’incontro con Pippo Baudo avviene ad una convention dei gelati Algida
- Nel 1994 ad agosto nasce Sara, la sua prima figlia e, durante la gravidanza, Lorella prepara 4 anni in 1 al liceo linguistico e progetta insieme al marito la nascita di "Trenta ore per la vita", maratona benefica destinata a raccogliere fondi per diverse associazioni onlus
- Seppur lontana dalle scene televisive, la Cuccarini porta avanti tutt'ora il suo impegno con l'associazione "Trenta ore per la vita", ricoprendo il prestigioso ruolo di conduttrice della "Festa di Primavera" nella tenuta di CastelPorziano accanto al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
- Nel 2004, dopo 17 anni di sodalizio con la Scavolini, Lorella Cuccarini decide di non rinnovare più il contratto, raggiungendo comunque un record come testimonial pubblicitaria più longeva nella storia della pubblicità