
Nel 1985 vede la luce una delle migliori creature cinematografiche partorite dal regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense Steven Spielberg: si tratta de “I Goonies”, una divertentissima pellicola per ragazzi che inscena le avventure di una banda di sette bambini provenienti dall’immaginaria città costiera di Goon Docks, sulle tracce di un tesoro nascosto nella baia di un pirata. Dopo il ritrovamento in una polverosa soffitta di un’antica mappa spagnola appartenuta a un leggendario corsaro del 17° secolo (Willy l’Orbo,
n.d.r.), il gruppo di amici inizia la propria ricerca penetrando in uno chalet sperduto fra i monti che - haimè - si rivela essere anche la base operativa della losca famiglia "Fratelli".
Ma l’oscuro rifugio non funge solo da nascondiglio per il trio di malavitosi: al suo interno è infatti nascosto un passaggio che scende nelle caverne del sottosuolo dove i sette piccoli Goonies saranno costretti a oltrepassare terribili prove, fra pipistrelli, torrenti e trabocchetti, sempre rincorsi dalla perfida (e immensamente brutta) mamma Fratelli, con figli a seguito.
Liberato dalle catene il gigantesco Sloth, ultimo ma non meno deforme membro della casata Fratelli, tenuto prigioniero dai tre amorevoli familiari, i ragazzi giungono alla fine nel bel mezzo di un lago sotterraneo in cui giace, sontuosa e immobile, una nave pirata carica d’oro e gioielli preziosi. 
La storia si conclude con la vittoria dei Goonies sui cattivi e il ritorno di tutti sulla spiaggia di Goon Docks, il cui abbattimento per la creazione di un campo da golf potrà ora essere evitato grazie all’ingente somma di denaro recuperata dai sette ingambissimi. Eccoli oggi:
Curiosità & errori:
- Sean Astin (Mikey Walsh), comparso fra i personaggi secondari anche ne “La guerra dei Roses” dell’89, ha raggiunto l’apice della celebrità a partire dal 2002 con la partecipazione alla trilogia de “Il signore degli anelli” nelle vesti di Sam Gangee Il Gaffiere, compagno d’avventura del protagonista Frodo Baggins (Elijah Wood). L’attore ha inoltre recentemente ammesso, in una intervista a MTV, che il sequel del film, sul quale si sprecano voci da anni, è realmente in lavorazione: « L'idea è venuta quando hanno distribuito il dvd dei Goonies, che ha venduto tantissimo. Steven Spielberg, Dick Donner e gli altri produttori credono che la cosa che rendeva forte il film era il fatto che riguardava i bambini, e quindi ora vogliono che anche il secondo film riguardi i bambini: la nuova generazione di Goonies. E ci stanno lavorando molto. (...) La cosa importante è che lavorino a una storia che soddisfi la vecchia guardia di spettatori miei coetanei connettendosi all'originale del 1985, e allo stesso tempo creino qualcosa di nuovo»
- Corey Feldman (Mouth Devereaux) ha preso parte al mondo dello spettacolo giovanissimo, girando alcuni spot pubblicitari e recitando in una una situation comedy. Ma la vera notorietà è arrivata con il film “I Goonies” (1985) e più tardi con “Stand by me - Ricordo di un'estate” (1986). La sua carriera si è poco dopo interrotta in seguito a problemi di dipendenza dalla droga che lo hanno costretto ad allontanarsi dalle scene.
- L'attrice della madre di Miky alla fine del film è diversa da quella che si vede all'inizio!
- I ragazzi sono vestiti in modo estivo, pur essendo autunno, eppure quando arrivano ai Tre Scogli indossano magicamente dei giubbotti che prima
- Ai tempi dei Goonies, nel 1985, l’attore vietnamita Jonathan Ke Quan (Data) era già noto per aver interpretato, l’anno precedente, la parte del piccolo Short Round in un altro dei capolavori di Spielberg: “Indiana Jones e il tempio maledetto”

- Josh Brolin è di recente apparso sul grande schermo nel film “Non è Un Paese Per Vecchi” (2008) in cui interpreta il personaggio di Moss
- Uno dei giornalisti che intervista i ragazzi alla fine del film, è niente popodimeno che Jim Carrey!
- Uno dei poliziotti che arrestano la banda Fratelli alla fine del film è Richard Donner, direttore del film.
- Il doppiatore italiano di Sean Astin (Michy, il protagonista) è una donna, la stessa che doppia Jennifer Aniston nel telefilm Friends
- Nella scena in cui Chunk è chiuso nel frigo con un'agente dell'fbi morto si può notare che quest'ultimo sbatte le palpebre.
- In una delle scene del galeone, la Mamma Fratelli viene buttata in acqua, ma poco dopo la si rivede sul galeone completamente asciutta!
E per chi non ne avesse avuto abbastanza:
http://thegoonies.altervista.org/
http://thegoonies.org/
http://www.returntoastoria.com/
http://www.bloopers.it/film/testo.php?id_film=974&Lettera=G
http://it.youtube.com/watch?v=OPHDwb7ON7Q&feature=related