


L'uomo non si vede mai, ma compare la sua mano che appoggia sulla ringhiera la nota boccetta di profumo (mostrata nel formato Eau de toilette "a gocce", anziché nella versione spray), unico elemento colorato a contrasto col bianco e nero dello sfondo che si modifica di lì in poi in immagini a colori. Lo spot si conclude nel modo che tutti conosciamo: le bistrattate inquiline del palazzo, all'unisono, gridano più volte "Egoiste!" al misterioso spaccacuori, aprendo e chiudendo coreograficamente le finestre delle loro lussuose stanze.
Girato nel 1990 e trasmesso in Italia nello stesso anno, Egoiste di Chanel è forse lo spot di profumi maschili più riuscito di tutti i tempi e uno dei più longevi fra i tormentoni nati a seguito del lancio di una così fortunata campagna pubblicitaria.

Curiosità:
- Di questo profumo fu prodotta anche la versione "Platinum", il cui spot era una sorta di spin-off del precedente. Protagonista sempre l' “Egoista", stavolta non più anonimo e in lotta con la propria ombra per impedirle di sottrargli il profumo.
- il sottofondo musicale è l'ouverture di «Romeo e Giulietta» di Prokof'ev.
- Sandra Mondaini e Raimondo Vianello scimmiottarono le immagini di questo spot in una puntata di «Casa Vianello» .
- a Palermo, su una rete locale, un debuttante Andrea Costa si prestò a recitare la parte del celebre Egoista per la pubblicità-parodia dell'inesistente profumo "S'è cornù" spalancando le finestre ed urlando a squarciagola "Si cuinnutuuu" (“sei cornuto!”).
Buona visione, egoisti: http://www.youtube.com/watch?v=VwbmzAC8aIk